Last modified: 2023-07-03 by
Keywords: italy | frosinone | latium |
Links: FOTW homepage | search | disclaimer and copyright | write us | mirrors
by Pierluigi Tamburrini, 10 June 2003
See also:
Municipalities:
Here is an image and photo of the flag (gonfalone) of the province of Frosinone. This flag was approved by Regio Decreto (= Royal Decree) on 14 July 1928 and was registered by Consulta Araldica (= Heraldic Council) on 21 July 1928. The description of the flag is on Art.2 of the Statuto (= Statute) of the Province of Frosinone. This flag is a combination of the symbols of the two territories that was united in 1928 as the Province of Frosinone: the golden lion is the symbol of the City of Frosinone, formerly in Province of Rome, and the horns with fruits and corn was the standard of Terra di Lavoro (=Land of Labour), the southern part of the province that was in Province of Caserta since 1928.
Pierluigi Tamburrini, 10 June 2003
From <www.provincia.fr.it>:
Art. 2
Gonfalone e Stemma
Gonfalone: drappo di stoffa tripartito in palo dai colori : azzurro, giallo e azzurro, terminati a tre bandoni a forma irregolare , il centrale più lungo , riccamente ornato con ricami doro e caricato, il giallo, dello stemma della Provincia, sormontato dalliscrizione centrata in oro : " PROVINCIA DI FROSINONE ". La stoffa è allacciata per il lato corto superiore ad unasta orizzontale con pomi artisticamente dorati alle sue estremità e sospesa, mediante lacci dorati con fiocchi simili pendenti da due lati del gonfalone , ad altra asta verticale ricoperta di velluto azzurro con bullette dorate poste a spirale, e cimata da una freccia con gambo di metallo dorato con lo stemma della Provincia; sul gambo della freccia è inciso il nome della Provincia con la data della sua costituzione.
Nelle cerimonie e nelle altre pubbliche ricorrenze, e ogni qual volta sia necessario rendere ufficiale la partecipazione dellente a una particolare iniziativa, il Presidente può disporre che venga esibito il gonfalone con lo stemma della Provincia.
Dov Gutterman, 25 November 2004