Last modified: 2004-12-04 by dov gutterman
Keywords: biandronno | lombardy | varese |
Links: FOTW homepage | search | disclaimer and copyright | write us | mirrors
See also:
From <www.comune.biandronno.va.it>:
"Art. 6 Stemma e Gonfalone
Il Comune negli atti e nel sigillo s'identifica con il nome Biandronno e con uno stemma, in virtù del Decreto del Consiglio dei Ministri del 10 luglio 1962.
In tali provvedimenti gli emblemi del Comune risultano così descritti:
STEMMA:
Dazzurro, al castello dargento torricellato di due pezzi laterali in capo da due stelle dello stesso di sei raggi, murato di nero, aperto e finestrato del campo, fondato su una striscia di campagna al naturale nascente da uno specchio dacqua ondato di verde e dargento. Ornamenti esteriori da Comune.
GONFALONE:
Drappo partito, di bianco e dazzurro, riccamente ornato di ricami dargento e caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento; COMUNE DI BIANDRONNO. Le parti di metallo e cordoni saranno argentati. Lasta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta in nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati dargento.
Nelle cerimonie e nelle altre pubbliche ricorrenze, alla presenza del Sindaco o suo delegato, si può esibire il Gonfalone Comunale.
L'uso e la riproduzione di tali simboli per fini non istituzionali debbono essere autorizzati dalla Giunta Comunale.
Il gonfalone verrà esposto, unitamente alla bandiera della Repubblica Italiana ed a quella dellUnione Europea, secondo, le disposizioni della Legge 5/2/1998 n. 22."
Biandronno in Varese province, Lombardy.
Dov Gutterman, 4 December 2004
from <www.comune.biandronno.va.it>